Bit Economy. La grande scommessa delle criptovalute, tra libertà e speculazione

Bit Economy. La grande scommessa delle criptovalute, tra libertà e speculazione

Da quando è stato inventato nel 2008 come risposta alla crisi finanziaria che ha distrutto l’economia del mondo, il bitcoin è arrivato a valere fino a 64000 dollari e sono nate altre 18000 criptovalute che oggi raccolgono sul mercato 2000 miliardi di dollari. Quali sono gli avvenimenti che hanno portato a questa crescita vertiginosa di valore? Come stanno reagendo le autorità bancarie del mondo a questo vero e proprio attacco alla loro sovranità monetaria? La criptofinanza è veramente l’alternativa al circuito bancario o rischia di finire in mano a pochi speculatori?
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nessuna passione spenta. Saggi 1978-1996
Nessuna passione spenta. Saggi 1978-1996

George Steiner, Claude Béguin, C. Béguin
Gli otto capitoli. La dottrina etica
Gli otto capitoli. La dottrina etica

G. Laras, Mosè Maimonide
Le arti nell'Islam
Le arti nell'Islam

Giovanni Curatola
Le domande della vita
Le domande della vita

Fernando Savater
Ai confini del mare
Ai confini del mare

Richard Patrick Russ (Patrick O'Brian), Paola Merla, P. Merla
L'ultima grande corsa
L'ultima grande corsa

Danielle Thomas, Lidia Perria
L'ussaro sul tetto
L'ussaro sul tetto

Jean Giono, L. Magrini, Daria Galateria, Liliana Magrini
Gli equivoci dell'anima
Gli equivoci dell'anima

Galimberti Umberto