Tutti i piaceri dell'intelletto. Antologia di testi libertini francesi del XVIII secolo

Tutti i piaceri dell'intelletto. Antologia di testi libertini francesi del XVIII secolo

Brillante, spregiudicato, esibizionista: il Libertinismo del Settecento traghetta verso la rivoluzione la filosofia severa del Seicento. Con la complicità dei Lumi e della massoneria, attacca tutte le roccaforti dell'Ancien Régime e le strutture mentali dell'epoca puntellate dal potere assolutistico ed ecclesiastico e conquista gli animi parlando al cuore, alla ragione, ai sensi e agli istinti con la passione, la logica, la leggerezza e la licenziosità. Negli scritti proposti, Voltaire, Diderot, La Mettrie, d'Alembert, d'Holbach, de la Bretonne, Rousseau, Mirabeau, de Sade, Dulaurens, Besenval, Laclos, Robespierre, Chénier, Montesquieu, Denon e tanti altri grandi filosofi e avventurieri, scrittori, cronisti, gente di teatro e di corte, uomini di potere e uomini dei bassifondi tornano a sfidarsi nelle tesi più trasgressive e nei comportamenti più audaci come negli spazi della sociabilità dell'epoca. Personaggi eterogenei, apparentemente impegnati in un'innocua competizione di esprit, si disvelano esercito poderoso e determinato contro ogni istituzione, dogma e tabù. Un libro che ci restituisce sprazzi di luce sulle ragioni del nostro essere "civiltà" dell'Occidente europeo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Diario di scuola
Diario di scuola

Pennac Daniel
Colloquium. Antologia di autori latini. Con espansione online. Per le Scuole superiori. 1.
Colloquium. Antologia di autori latini. ...

M. Pia Nervini, Claudia Cominoli, Franco Malvezzi
Colloquium. Antologia di autori latini. Con espansione online. Per le Scuole superiori. 2.
Colloquium. Antologia di autori latini. ...

M. Pia Nervini, Claudia Cominoli, Franco Malvezzi