Città e piani d'Europa. La formazione dell'urbanistica contemporanea

Città e piani d'Europa. La formazione dell'urbanistica contemporanea

Il volume vuole ricostruire la formazione dell'urbanistica, come disciplina a vocazione scientifica, durante il secolo intercorso fra la fase matura della rivoluzione industriale e il secondo dopoguerra, descrivendo idee, attori e tecniche. La storia è scandita da una serie di tappe che rappresentano altrettanti capisaldi nella costruzione della disciplina: la Parigi del Secondo Impero, la Barcellona della svolta liberale isabelliana, la Vienna neo-conservatrice di Francesco Giuseppe, la Francoforte ricca e industriosa di Adickes e Landmann, la Amsterdam borghese e municipalista del periodo interbellico, le socialdemocratiche Copenaghen e Stoccolma del secondo dopoguerra.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Adolf Loos
Adolf Loos

Giovanni Denti, Chiara Toscani
Valutazione integrata del sistema fiume-corridoio fluviale mediante indici ambientali e paesaggisti. I casi studio: Adige e Cordevole
Valutazione integrata del sistema fiume-...

C. Paolini, G. Santamaria, Maria Giovanna Braioni
«Il Casanostra». Strenna recanatese. Indici analitici (1850-2000)
«Il Casanostra». Strenna recanatese. I...

Veronica Loreti, Franco Foschi