La città possibile. Territorialità e comunicazione nel progetto urbano

La città possibile. Territorialità e comunicazione nel progetto urbano

"La città possibile" è la città recuperata all'agire sociale, la città della territorialità ma anche della comunicazione, la città che ha e sa mantenere una propria organizzazione interna, alla quale lega il suo specifico profilo e la sua identità. Una città intesa come sistema aperto all'ambiente, sia a quello di più immediato riferimento, sia ai nuovi e più ampi scenari imposti dai processi di globalizzazione, ma che possiede anche la capacità di selezionare gli impulsi provenienti dall'esterno, assimilando quelli che sono in sintonia con le strutture che la caratterizzano. Questo volume traccia una parabola della città come continua costruzione sociale, in cui sapere tecnico e senso comune si intersecano alla ricerca di un terreno di condivisione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Leopardi nella coscienza dell'Ottocento
Leopardi nella coscienza dell'Ottocento

Cesare Stufferi Malmignati
Le parole di Sbarbaro
Le parole di Sbarbaro

Giorgio Taffon
I due Keynes
I due Keynes

Achille Agnati, Antonio Covi, Giuliano Ferrari Bravo
Problemi di termodinamica applicata
Problemi di termodinamica applicata

Adileno Boeche, Alberto Cavallini, Stefano Del Giudice
Lezioni di farmacologia
Lezioni di farmacologia

Alessandro Bruni, Pietro Palatini
Dati casuali e leggi di probabilità
Dati casuali e leggi di probabilità

Luigi Burigana, Albina Lucca
Disegni sperimentali e analisi statistica. Modelli ad effetti fissi
Disegni sperimentali e analisi statistic...

Luigi Burigana, Albina Lucca
Esercitazioni di geotecnica
Esercitazioni di geotecnica

Francesco Colleselli, Maurizio Soranzo