Imparare con le filastrocche

Imparare con le filastrocche

L'esperienza dimostra che l'uso delle filastrocche nel processo di apprendimento contribuisce allo sviluppo della creatività e dell'immaginazione. Deriva da ciò l'idea di presentare agli insegnanti della scuola materna ed elementare una serie di proposte operative incentrate sulle filastrocche. Obiettivo principale è quello di far nascere nei bambini l'esigenza di comunicare, ricorrendo anche all'espressione non verbale. Si sono perciò prese in considerazione diverse possibilità di utilizzazione della filastrocca: pittoriche, manuali, plastiche, mimiche, musicali. Non si tratta del recupero di una forma poetico-culturale del passato o di una serie di poesie 'facili' da imparare a memoria, bensì di strumenti volti a sviluppare quelle capacità critiche e inventive che i bambini posseggono.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La dea dei baci
La dea dei baci

Ippolita Avalli
Tre racconti
Tre racconti

Gustave Flaubert, C. Sbarbaro
Cyrano de Bergerac
Cyrano de Bergerac

C. Bigliosi Franck, Edmond Rostand