Insegnare ed apprendere. Un approccio evolutivo

Insegnare ed apprendere. Un approccio evolutivo

Il titolo "Insegnare ed apprendere" vuol centrare l'attenzione sul carattere assai problematico del presunto rapporto di causa ed effetto che è tradizionale e corrente istituire fra questi due termini, rapporto che non è affatto unidirezionale ed anzi andrebbe idealmente rovesciato, non per amor di paradosso, ma come conclusione necessaria di molta ricerca recente.Il sottotitolo "Un approccio evolutivo" allude alle dimensioni di analisi utilizzate per giungere a tale conclusione: quella dell'evoluzione biologica che si intreccia da ultimo con l'evoluzione culturale, mediatrice l'etologia, quella storico-culturale "di lunga durata", quella delle continuità e delle variazioni a breve termine nella problematica formativa, e principalmente quella dei percorsi di sviluppo dei singoli esseri umani come risultato "moltiplicativo" di fattori nativi e ambientali. Proprio attraverso questa molteplicità di scansioni evolutive si cerca di individuare una costante di base caratteristica del "farsi uomo", e la si individua nel passaggio dal momento del "ludico" a quello del "ludiforme".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La pena di morte. Le contraddizioni del sistema penale americano
La pena di morte. Le contraddizioni del ...

S. Silvani, Franklin E. Zimring
Adobe Premiere Pro CS4. Guida all'uso
Adobe Premiere Pro CS4. Guida all'uso

Belardo Domenico, Trotta Nunzio
Introduzione alla fisica teorica: 2
Introduzione alla fisica teorica: 2

Lanz Ludovico, Vacchini Bassano
Microfinanza. Dare credito alle relazioni
Microfinanza. Dare credito alle relazion...

Vittorio Pelligra, Antonio Andreoni
Sergio Lombardo
Sergio Lombardo

Andrea Tugnoli
Flex-insecurity. Perché in Italia la flessibilità diventa precarietà
Flex-insecurity. Perché in Italia la fl...

Stefano Sacchi, Fabio Berton, Matteo Richiardi
Obesità
Obesità

Bosello Ottavio
La pace degli eserciti e dell'economia. Montecuccoli e Marsili alla corte di Vienna
La pace degli eserciti e dell'economia. ...

Raffaella Gherardi, Fabio Martelli