Insegnare ed apprendere. Un approccio evolutivo

Insegnare ed apprendere. Un approccio evolutivo

Il titolo "Insegnare ed apprendere" vuol centrare l'attenzione sul carattere assai problematico del presunto rapporto di causa ed effetto che è tradizionale e corrente istituire fra questi due termini, rapporto che non è affatto unidirezionale ed anzi andrebbe idealmente rovesciato, non per amor di paradosso, ma come conclusione necessaria di molta ricerca recente.Il sottotitolo "Un approccio evolutivo" allude alle dimensioni di analisi utilizzate per giungere a tale conclusione: quella dell'evoluzione biologica che si intreccia da ultimo con l'evoluzione culturale, mediatrice l'etologia, quella storico-culturale "di lunga durata", quella delle continuità e delle variazioni a breve termine nella problematica formativa, e principalmente quella dei percorsi di sviluppo dei singoli esseri umani come risultato "moltiplicativo" di fattori nativi e ambientali. Proprio attraverso questa molteplicità di scansioni evolutive si cerca di individuare una costante di base caratteristica del "farsi uomo", e la si individua nel passaggio dal momento del "ludico" a quello del "ludiforme".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Incubo genetico
Incubo genetico

Nancy Kress
Indaco
Indaco

Simonetta Monesi
L'isola delle cameriere
L'isola delle cameriere

E. Doria, Milena Moser
Mary Lavelle
Mary Lavelle

A. Sarti, Kate O'Brien, Antonella Sarti
Dizionario di sociologia
Dizionario di sociologia

Luciano Gallino
Ex cattedra
Ex cattedra

Domenico Starnone
L'elemento umano
L'elemento umano

Claudio Lamparelli, Thomas Cleary
Passaggio in ombra
Passaggio in ombra

Mariateresa Di Lascia
Alice del pavimento
Alice del pavimento

Elena Soprano
Payback
Payback

Donald E. Westlake
Grida dal silenzio. Storia di una bambina
Grida dal silenzio. Storia di una bambin...

Sergio Mancini, Brunello Lotti, Gitta Sereny
Il sogno dell'agnello
Il sogno dell'agnello

Paola Capriolo