Insegnare ed apprendere. Un approccio evolutivo

Insegnare ed apprendere. Un approccio evolutivo

Il titolo "Insegnare ed apprendere" vuol centrare l'attenzione sul carattere assai problematico del presunto rapporto di causa ed effetto che è tradizionale e corrente istituire fra questi due termini, rapporto che non è affatto unidirezionale ed anzi andrebbe idealmente rovesciato, non per amor di paradosso, ma come conclusione necessaria di molta ricerca recente.Il sottotitolo "Un approccio evolutivo" allude alle dimensioni di analisi utilizzate per giungere a tale conclusione: quella dell'evoluzione biologica che si intreccia da ultimo con l'evoluzione culturale, mediatrice l'etologia, quella storico-culturale "di lunga durata", quella delle continuità e delle variazioni a breve termine nella problematica formativa, e principalmente quella dei percorsi di sviluppo dei singoli esseri umani come risultato "moltiplicativo" di fattori nativi e ambientali. Proprio attraverso questa molteplicità di scansioni evolutive si cerca di individuare una costante di base caratteristica del "farsi uomo", e la si individua nel passaggio dal momento del "ludico" a quello del "ludiforme".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'isola dei pirati
L'isola dei pirati

G. Pannofino, Michael Crichton
Quello che mi spetta
Quello che mi spetta

Saniee Parinoush
La bottega dei desideri
La bottega dei desideri

Karen Weinreb, A. Mantovani
L'istinto del sangue
L'istinto del sangue

Jean-Christophe Grangé, Doriana Comerlati
Le ragioni del cuore. Le teorie della motivazione tra esigenze di base, autoregolazione e giudizio
Le ragioni del cuore. Le teorie della mo...

Gomiero Tiziano, Weger Elisabeth, De Bastiani Elisa
Traduttori e traduzioni
Traduttori e traduzioni

V. Caruso, A. De Meo, C. Vallini
Fare filosofia con i bambini. Strumenti critici e operativi per il lavoro in classe con e oltre il curricolo «philosophy for children»
Fare filosofia con i bambini. Strumenti ...

Vera Waksman, S. Monica, M. Santi, Walter O. Kohan
COMUNITA INCONFESSABILE
COMUNITA INCONFESSABILE

IERMANO T. (CUR