Complessità, pedagogia critica, educazione democratica

Complessità, pedagogia critica, educazione democratica

Il tema della complessità irrompe sempre più sulla scena del sapere scientifico e della società, mettendo in crisi impostazioni scientistiche, riduttive, schematiche, unilaterali, spezza i miti del Metodo definitivo e irrigidito e del progresso garantito. Impone invece atteggiamenti pazienti e perseveranti di intendere e operare, aperti alla valorizzazione della particolarità, della storicità, della soggettività, dell'esistenziale, della varietà articolata delle situazioni, dell'assiduità della ricerca. Il libro considera le forti incidenze della complessità sulla pedagogia, tipo di sapere operativo complesso per eccellenza, negli aspetti generali e in quelli specifici, e quindi anche nelle sue dimensioni epistemologiche, etiche, scolastiche, di educazione alla e nella democrazia, una realtà anche questa tipicamente complessa. Così la visione pedagogica disincantata e critica si salda direttamente all'impegno educativo, democratico, civile.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il mare. Ediz. illustrata
Il mare. Ediz. illustrata

Porciatti Gianna
Ippa va tutto storto
Ippa va tutto storto

Moia Marcella, Bagini Biagio
Ippa incanta tutti. Ediz. illustrata
Ippa incanta tutti. Ediz. illustrata

Moia Marcella, Bagini Biagio
Ippa ha la febbre
Ippa ha la febbre

Moia Marcella, Bagini Biagio