Il dio che muore. Mito e cultura nel mondo preclassico

Il dio che muore. Mito e cultura nel mondo preclassico

L'opera di Henri Frankfort è stata fondamentale nel corso del XX secolo per disegnare i lineamenti delle grandi civiltà preclassiche della Mesopotamia e dell'Egitto. Come archeologo egli ha fornito importanti contributi per la ricostruzione della cultura materiale e architettonica del Vicino Oriente antico, come storico dell'arte e delle religioni è stato attento a cogliere ogni indizio di legami tra le remote culture dell'antichità e le espressioni artistiche dell'Occidente medievale. In questi saggi l'autore elabora un interpretazione d'insieme delle civiltà preclassiche basata sull'osservazione delle più diverse fonti: edifici architetonici, testi e riti religiosi, espressioni dell'arte figurativa. I saggi "sul dio che muore", sulle festività religiose e su un caso di eresia nell'Egitto del XIV secolo a.C. illustrano aspetti centrali della mentalità mitica del vicino Oriente antico. I saggi sull'origine dell'architettura monumentale in Egitto e sul contributo egiziano e mesopotamico al patrimonio figurativo dell'arte medievale fanno luce su due momenti cruciali della storia delle civiltà preclassiche. Pur nella diversità dei temi trattati, l'impostazione metodologica di Frankfort è unitaria, come risulta dal saggio sul concetto d'archetipo elaborato da Jung. Per l'autore tale concetto può essere proficuamente impiegato, oltre che nell'ambito della psicologia, anche in altre discipline. Attreverso i testi di Frankfort l'antichità classica si presenta anche agli occhi del lettore non specialista come una forza straordinariamente attiva, non solo a livello di tradizione colta, ma anche come eredità di immagini create.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Red Hot Chili Peppers
Red Hot Chili Peppers

Aurelio Pasini
Coldplay
Coldplay

Giancarlo Susanna, Jano Chiapparini
Dio Vasco
Dio Vasco

V. Pigmei
Queen. La biografia ufficiale
Queen. La biografia ufficiale

Gunn Jacky, Jenkins Jim
Questi anni alla Fiat
Questi anni alla Fiat

Cesare Romiti, Giampaolo Pansa
A che servono i padroni? Le alternative storiche dell'industrializzazione
A che servono i padroni? Le alternative ...

Jonathan Zeitlin, Charles F. Sabel, Enrico Basaglia, David S. Landes, Stephen A Marglin
Età d'uomo
Età d'uomo

Leiris Michel
Modesta difesa delle case di piacere
Modesta difesa delle case di piacere

Bernard Mandeville, F. Bandel Dragone
Il diritto dei beni culturali
Il diritto dei beni culturali

M. Cammelli, C. Barbati, G. Sciullo
Don Emmanuel e la guerra delle bacche
Don Emmanuel e la guerra delle bacche

A. Rusconi, Anna Rusconi, Louis De Bernières