Sulla didattica

Sulla didattica

"Si può parlare di scientificità della didattica? Come si possono definire il senso e la funzione della didattica? Su questi temi, all'interno del gruppo dell'""Enciclopaideia"", vi è stato un serrato confronto di cui il volume dà testimonianza. Il testo si articola in una struttura non rigida, come è inevitabile per chi condivide un ""pensare fenomenologico"". I saggi presentati si dipanano secondo tre filoni: il primo affronta la questione didattica in termini epistemologici; il secondo mette a fuoco il tema della comunicazione considerato come dirimente per ogni autentica didattica; il terzo presenta situazioni educative specifiche e in ambiti disciplinari diversi. Tutti gli autori danno grande rilevanza all'aspetto narrativo di un sapere pedagogico-didattico che per essere autenticamente scientifico deve continuamente farsi e ri-farsi. Contributi di: Guido Armellini, Piero Bertolini, Gabriele Boselli, Maria Grazia Contini, Marco Dallari, Duccio Demetrio, Antonio Erbetta, Luisa Fabbrichesi Ceccarelli, Angelo M. Franza, Vanna Iori, Massimo Pomi"
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Salare dicendo. Ginnastica verbale per sgranchire la fantasia
Salare dicendo. Ginnastica verbale per s...

Flavio Troisi, Alberto Arato, V. Pavesio
Il bosco, la mia città. Esplorare e giocare l'ecologia
Il bosco, la mia città. Esplorare e gio...

Da Vià Massimo, Glisoni Marco
Venite e vedrete. Albo attivo per il catechismo dei fanciulli «Io sono con voi». 1: Figli di Dio
Venite e vedrete. Albo attivo per il cat...

Michi Costa, Centro evangelizzazione e catechesi «don Bosco», A. Cola
Arcobaleno. Testo per l'insegnamento della religione cattolica nella Scuola elementare. Guida per l'insegnante: 1
Arcobaleno. Testo per l'insegnamento del...

Filippi Mario, Feliziani Kannheiser Franca