Impegno e conflitto. Saggi di pedagogia problematicista

Impegno e conflitto. Saggi di pedagogia problematicista

La tensione all'impegno, a una progettualità capace di scelte responsabili e autentiche (per se stessi e per gli altri), viene presentata come finalità educative da perseguire per la costruzione di un'esistenza laicamente tesa a connotarsi di significato nella storicità del suo dipanarsi. E se le scelte e i limiti imposti dalla concretezza dei rapporti interpersonali implicano il rischio del conflitto, la strada che si apre non è quella di evitarlo o pacificarlo a ogni costo. L'accettazione e la tolleranza del conflitto, la capacità di gestirlo in termini di confronto e di 'negoziazione' possono infatti contribuire a rendere più ricchi e paritari gli scambi comunicativi, pervenendo a un autentico (non formale o stereotipato) riconoscimento dell'altro e del suo 'diritto alla differenza', si tratti di un figlio, di un partner, di un amico, del singolo straniero o di un intero gruppo etnico.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L' argonauta. Geografia per la Scuola media vol.3
L' argonauta. Geografia per la Scuola me...

Francesco Cassone, Domenico Volpi, Mario Ramponi
Il filo delle parole. Volume A-B-C. Per le Scuole. Con CD-ROM
Il filo delle parole. Volume A-B-C. Per ...

Francesco Cassone, Domenico Volpi
Il Filo delle parole - c
Il Filo delle parole - c

Francesco Cassone, Domenico Volpi
Il Magellano 1° a/b vol.1
Il Magellano 1° a/b vol.1

Francesco Cassone, Domenico Volpi, Patrizia Marinelli