Maxima debetur puero reverentia. Esperienze di interazione verbale in classe

Maxima debetur puero reverentia. Esperienze di interazione verbale in classe

"Sommersa da prove di ingresso, test di accertamento, verifiche scritte, didattiche brevi, la scuola rischia di ritornare come l'aveva trovata don Milani: silenziosa e passiva, ma anche più presuntuosa. Nello sforzo di rinnovare l'impegno a ""ridare la parola"", gli autori dei contributi qui raccolti intendono recuperare la continuità di una tradizione che vede nel dialogo uno strumento di conoscenza, ricerca e costruzione del sapere e che fa dell'educazione l'occasione per l'esercizio del rispetto dell'altro. All'interno di questa cornice il volume sviluppa le più recenti indicazioni della psicopedagogia, della psicolinguistica e della pragmatica di una serie di saggi-esperienze di insegnati del GISCEL Veneto sui processi del parlare in classe."
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le parole della filosofia. Storia, temi, abilità. Per le Scuole superiori. 1.Antichità e Medioevo
Le parole della filosofia. Storia, temi,...

Arnaldo Petterlini, Mauro Sacchetto, Fabrizio Desideri
Le parole della filosofia. Storia, temi, abilità. Vol. B: Dall'umanesimo all'idealismo. Con espansione online. Per le Scuole superiori
Le parole della filosofia. Storia, temi,...

Arnaldo Petterlini, Mauro Sacchetto, Fabrizio Desideri
Le parole della filosofia. Storia, temi, abilità. Vol. C: Dalla crisi dell'idealismo ai giorni nostri. Per le Scuole superiori. Con espansione online
Le parole della filosofia. Storia, temi,...

Petterlini Arnaldo, Sacchetto Mauro, Desideri Fabrizio