I disegni di Patrick. Effetti terapeutici della libera espressione

I disegni di Patrick. Effetti terapeutici della libera espressione

Paul Le Bohec e Michéle Le Guillou fanno parte di quegli insegnanti che non accettano di sentirsi impotenti di fronte all'insuccesso scolastico dei molti bambini che la scuola "abbandona" o respinge. Assumono quindi una pedagogia dell'identità transizionale e riparatrice che impone di incontrare il bambino dov'è, con i suoi linguaggi... In questa prospettiva l'insegnante rifiuta di mettersi nei panni dello psicanalista per offrire al bambino, attraverso il linguaggio verbale o pittorico, un posto di proiezione istituzionalizzato. Il presente volume esplora le produzioni verbali e grafiche realizzate da un bambino in situazioni di libera espressione, mettendo in luce come egli abbia spontaneamente utilizzato, secondo le proprie urgenze, le occasioni e le possibilità espressive messe a sua disposizione, e come abbia naturalmente trovato una propria tecnica di liberazione profonda.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Una partita da urlo
Una partita da urlo

MacDonald Alan
Milly, Molly e Mastro Salmastro
Milly, Molly e Mastro Salmastro

Cris Morrell, Gill Pittar
Milly, Molly e Meg
Milly, Molly e Meg

Cris Morrell, Gill Pittar
Edimburgo
Edimburgo

Wilson Neil
Istanbul
Istanbul

Maxwell Virginia