Lezioni sulla storia della filosofia. La filosofia orientale. La filosofia greca dalle origini ad Anassagora

Lezioni sulla storia della filosofia. La filosofia orientale. La filosofia greca dalle origini ad Anassagora

Se è vero che l'osservatore debba possedere già il concetto della cosa, per poterlo riconoscere nelle sue manifestazioni, e spiegare veracemente l'oggetto, non dobbiamo meravigliarci che esistano tante insulse storie della filosofia, in cui la serie dei sistemi filosofici è presentata come una successione di semplici opinioni, errori, giochi di pensiero; i quali giochi, s'aggiunge, sono manifestazione di grande acume, di grande sforzo spirituale, e di quant'altro si possa dire per cortesia intorno al loro lato formale. Ma data la loro mancanza di spirito filosofico, come potrebbero simili storiografi capire ed esporre ciò che è pensiero razionale, contenuto?
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il mio caro vecchio lupo
Il mio caro vecchio lupo

Parisini Marcus
Vasco
Vasco

Rossi Vasco
Karma e reincarnazione
Karma e reincarnazione

Hiroshi Motoyama, F. Scrascia, Rande Brown Ouchi
Manuale dei chakra e della Kundalini
Manuale dei chakra e della Kundalini

F. Scrascia, John Mumford, L. Norton
Toscana in mountain bike. 1.Appennino. 38 itinerari tra Passo della Cisa e Bocca Trabaria
Toscana in mountain bike. 1.Appennino. 3...

Cinzia Pezzani, Sergio Grillo
Toscana in mountain bike: 2\1
Toscana in mountain bike: 2\1

Pezzani Cinzia, Grillo Sergio
L'intelligenza numerica: 1
L'intelligenza numerica: 1

Lucangeli Daniela, Poli Silvana, Molin Adriana
Schiave
Schiave

Jean P. Sasson