Amore e socialismo. Un carteggio inedito

Amore e socialismo. Un carteggio inedito

Nel giugno 1896 Filippo Turati viene eletto deputato nella lista socialista del V collegio di Milano: da oltre dieci anni vive con Anna Kuliscioff un'unione che durerà fino alla morte di lei (1925). Il momento dell'allontanamento e l'inizio dei lunghi soggiorni romani segnano uno spartiacque, i loro scambi si intensificano in un epistolario fittissimo. Il gruppo di lettere che va da quella data al dicembre 1900 è rimasto a oggi, inspiegabilmente, inedito. L'intenso e ricco dialogo rivela la natura di una coppia inconsueta. La singolarità sta non solo nel condividere quotidianamente qualunque problema politico si affacci all'orizzonte di quel movimentatissimo scorcio di secolo, ma nel modo in cui aspetto pubblico e sfera sentimentale si intrecciano indissolubilmente, quasi senza sfasature. L'osmosi tra sentire privato e impegno politico-intellettuale si svolge in una fase molto delicata per la vita del partito socialista italiano, nato da poco e alle prese con l'ancora inesplorata cittadella di Montecitorio. E' il momento in cui un inquieto raggruppamento socialista affronta, fra incertezze e lacerazioni, il compito storico di inserire i lavoratori nella vita politica italiana cercando al tempo stesso la difficile definizione della propria identità. Spesso in disaccordo su problemi tattici, Anna e Filippo riescono quasi sempre a trovare una sintesi che riassume due personalità profondamente diverse (lei ex anarchica russa cosmopolita, lui ex borghese radicale attaccato alla madre come ad una certa, confortante 'milanesità di famiglia'). Amore e socialismo fusi a rendere, nelle pagine di un carteggio ricco di fascino, la forza di quel periodo significativo della loro vita, che tanto peserà sul futuro della politica italiana.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Re solosoletto
Re solosoletto

Jesus Gaban, Rafael Estrada, Maria Bastanzetti
Posta per la tigre
Posta per la tigre

Enrica Zacchetti, Janosch
Il collezionista
Il collezionista

Claudia Bagnoli, Tibor Fischer
Orecchio e la vita. Tutto quello che dovreste sapere sull'udito per sopravvivere (L')
Orecchio e la vita. Tutto quello che dov...

C. Mussolini, Claudio Mussolini, Alfred Tomatis
Ultima spiaggia (L')
Ultima spiaggia (L')

Alison Lurie, Hilia Brinis
Arte del novecento
Arte del novecento

Rossana Bossaglia, Silvia Ferrari
Tre uomini in barca
Tre uomini in barca

Jerome K., Jerome
Il processo
Il processo

Kafka Franz
Canne al vento
Canne al vento

Deledda Grazia
Cuore di tenebra
Cuore di tenebra

Joseph Conrad
Muoversi sicuri per la strada
Muoversi sicuri per la strada

G. Mantegazza, Angela Weinhold