Dell'origine e dell'ufficio della letteratura. Orazione

Dell'origine e dell'ufficio della letteratura. Orazione

L'orazione inaugurale di Foscolo "Dell'origine e dell'ufficio della letteratura" (1809) è un'appassionante indagine sugli enigmi dell'uomo e della natura, sull'essenza della religione, della morale e della letteratura. Un apparato di più di 300 note registra fonti note e meno note di questo scritto. Un ampio saggio ricostruisce il pensiero di Foscolo, autore "chiaroscurale", che scopre (dopo altre grandi figure dei Lumi) la dualità dell'essere e della soggettività umana.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mercantinfiera
Mercantinfiera

Baldin Stefano
Schegge di memoria
Schegge di memoria

Mietta Brugnoli
Il volo della mente
Il volo della mente

Bardelli Fabrizio
Ieri oggi per il domani
Ieri oggi per il domani

Marco Corinaldesi