Ai confini della Repubblica di Firenze. Poppi dalla signoria dei conti Guidi al vicariato del Casentino (1360-1480)

Ai confini della Repubblica di Firenze. Poppi dalla signoria dei conti Guidi al vicariato del Casentino (1360-1480)

La storia del castello di Poppi, studiata nei suoi aspetti urbanistici, economici, sociali, istituzionali, si presta all'analisi di nodi problematici generali: il ruolo dei centri di raccordo nella dialettica città-territorio; le signorie dell'Appennino in rapporto agli stati regionali; l'amministrazione della giustizia civile e criminale; l'espansione del dominio fiorentino. Inoltre, la vita quotidiana, la trama di relazioni, la storia delle famiglie. Note e appendici rimandano a numerose fonti inedite, le più interessanti offerte in forma accessibile a tutti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Ai confini della Repubblica di Firenze. Poppi dalla signoria dei conti Guidi al vicariato del Casentino (1360-1480)
  • Autore: Marco Bicchierai
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Olschki
  • Collana: BIBLIOTECA STORICA TOSCANA
  • Data di Pubblicazione: 2005
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788822254702
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Professione e gioventù e altri saggi
Professione e gioventù e altri saggi

Alexander Schwab, E. Massimilla
Plot
Plot

Gambino, Sharo
Raccontar guai
Raccontar guai

Graziella Priulla
Bernardo Provenzano. Il ragioniere di Cosa Nostra
Bernardo Provenzano. Il ragioniere di Co...

Salvo Palazzolo, Ernesto Oliva