Il tempo in Ovidio. Funzioni, meccanismi, strutture

Il tempo in Ovidio. Funzioni, meccanismi, strutture

Il volume presenta l'analisi delle indicazioni del tempo dei vari momenti del giorno nelle opere di Ovidio, illustrando le modalità con cui l'autore utilizza e rielabora topoi e "formule" delle perifrasi poetiche convenzionali. Dalla terminologia delle singole perifrasi l'analisi si amplia a intere sezioni narrative, per considerare la funzione che esse hanno nel contesto, il rapporto tra tempo reale e tempo narrativo e tra computo oggettivo e percezione psicologica, evidenziando le peculiarità ovidiane nel panorama poetico precedente e successivo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La madre di Dio. Tre omelie mariane
La madre di Dio. Tre omelie mariane

Nicola Cabasilas, L. Mortari, M. T. Lovato
Sermoni sul salmo 90
Sermoni sul salmo 90

Bernardo di Chiaravalle (san)
La regola di san Benedetto. Commentario dottrinale e spirituale
La regola di san Benedetto. Commentario ...

I. Tell, P. Fassera, Adalbert De Vogué
Discorsi e dialoghi spirituali. 2.
Discorsi e dialoghi spirituali. 2.

Macario (san), F. Moscatelli
Il Novecento letterario italiano
Il Novecento letterario italiano

Silvana Cirillo, Giuseppe Gigliozzi
Di spalle
Di spalle

D. Idra, Daniela Idra, Markus Werner