Il gruppo di Coppet e il viaggio. Liberalismo e conoscenza dell'Europa tra Sette e Ottocento. Atti del VII Convegno (Firenze, 6-9 marzo 2002)

Il gruppo di Coppet e il viaggio. Liberalismo e conoscenza dell'Europa tra Sette e Ottocento. Atti del VII Convegno (Firenze, 6-9 marzo 2002)

In un'epoca di profondi mutamenti, il Gruppo di Coppet, quel fertile cenacolo di intellettuali riuniti attorno a Madame de Stael (Constant, Bonstetten, Barante, Sismondi, A. von Humboldt, W. Schlegel, de Gérando...), ha contribuito a fare del viaggio uno strumento "virtuoso" di conoscenza, fondato sulla consapevolezza che l'osservazione diretta della natura e degli uomini, e il suo racconto, sono necessari per la costruzione di una società armoniosa e volta ad una crescita comune.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Die bleichen Berge
Die bleichen Berge

Kathrin Gschleier
Giustizia, famiglie, patrimoni. Storie giuridiche in Sicilia tra Otto e Novecento
Giustizia, famiglie, patrimoni. Storie g...

Antonio Cappuccio, Maria Sole Testuzza, Giovanna Sciuto
Arte de las putas
Arte de las putas

Nicolas Fernandez De Moratin, V. Orazi