La Palermitana

La Palermitana

La Palermitana è un poema d'argomento biblico in terzine, steso da Teofilo Folengo intorno al 1540 nel monastero benedettino di San Martino delle Scale, presso Palermo, dove il mantovano era giunto tra il 1539 e il 1540. L'io narrante, che è l'autore medesimo, immagina di giungere in una valle del Libano la vigilia del primo Natale, quello della nascita di Cristo, e di essere accolto in una comunità di monaci pagani, retti da un abate modello, Palermo...
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mosè e sua sorella
Mosè e sua sorella

Lois Rock, A. Ayliffe
Davide e Golia
Davide e Golia

Lois Rock, A. Ayliffe
Daniele e i leoni
Daniele e i leoni

Lois Rock, A. Ayliffe
Il Natale
Il Natale

Rock Lois
La pecorella smarrita
La pecorella smarrita

Lois Rock, A. Ayliffe
Il Padre nostro
Il Padre nostro

Rock Lois
La Pasqua
La Pasqua

Rock Lois
Il cavallo
Il cavallo

Grinberg Delphine
Il gatto
Il gatto

Grinberg Delphine