Virtù e felicità in Kant

Virtù e felicità in Kant

I concetti di virtù e di felicità, nonché i modi con cui Kant tentò di armonizzarli, nell'idea di sommo bene, sono analizzati considerando l'intero corpus kantiano, ossia le opere pubblicate, ma anche le lezioni e le riflessioni. La ricostruzione dei mutamenti nell'etica di Kant - in particolare quanto alla realtà del sommo bene e all'esistenza di Dio - e l'excursus sulla nascita del concetto di eudemonismo forniscono un contributo originale alla Kantforschung.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Frank O. Gehry. Ediz. illustrata
Frank O. Gehry. Ediz. illustrata

Kurt W. Forster, Francesco Dal Co, H. Soutter Arnold
George Didi-Huberman su Giuseppe Penone
George Didi-Huberman su Giuseppe Penone

Georges Didi-Huberman, T. Savio
Casabella. 1928-2008
Casabella. 1928-2008

Chiara Baglione