Signori, castelli, città. L'aristocrazia del territorio fiorentino tra X e XII secolo

Signori, castelli, città. L'aristocrazia del territorio fiorentino tra X e XII secolo

Viene ricostruita, con il corredo di una ricca appendice di monografie familiari, la struttura politica del territorio fiorentino e tutti i livelli della società aristocratica tra il tardo X sec. e il 1150 ca., analizzando i molteplici aspetti della costruzione del loro potere (possessi fondiari, castelli, clientele, strategie familiari, relazioni con chiese e monasteri, diritti signorili) e i legami instaurati con il cuore del comitatus: la città di Firenze.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Adolescenti. Itinerario educativo (3-4)
Adolescenti. Itinerario educativo (3-4)

Uff. per la past. dell'età evo, Ufficio catechistico di Bergam
Adolescenti. Itinerario educativo (1-2)
Adolescenti. Itinerario educativo (1-2)

Uff. per la past. dell'età evo, Ufficio catechistico di Bergam
Gli Istituti di scienze religiose al servizio della fede e della cultura. Nota illustrativa e normativa
Gli Istituti di scienze religiose al ser...

CEI. Comitato per gli studi di
Teologia missionaria
Teologia missionaria

Seumois André
Progetto formativo dei frati minori cappuccini italiani
Progetto formativo dei frati minori capp...

Conferenza italiana ministri p