Erudizione e scetticismo in François de la Mothe le Vayer

Erudizione e scetticismo in François de la Mothe le Vayer

François de la Mothe le Vayer (1583 o 1588-1672), comunemente ritenuto un esponente di rilievo del cosiddetto libertinage érudit, fu un filosofo scettico e asserì la radicale inconclusività della ragione umana. Fece professione di fideismo cristiano, e non vi sono argomenti risolutivi per affermare che si trattasse di simulazione. Il suo pirronismo storico non tese a sottovalutare la storia, ma piuttosto ad equipararla agli altri saperi, in quanto giungono anch'essi a conclusioni contrapposte.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
19138E Nuovo 28,85 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cloti Ricciardi. L'esperienza estetica che progetta, anzi prefigura...
Cloti Ricciardi. L'esperienza estetica c...

Santacatterina Stella, Lux Simonetta
Judith Cowan. The capacity of things: from life. Ediz. italiana e inglese
Judith Cowan. The capacity of things: fr...

Scudero Domenico, Lux Simonetta
Luxflux vol. 4-6
Luxflux vol. 4-6

Lux Simonetta
Tomaso Binga. Autoritratto di un matrimonio
Tomaso Binga. Autoritratto di un matrimo...

Zeuli M. Francesca, Lux Simonetta
Gli animali raccontano. Rime baciate, endecasillabi, sonetti, distici...
Gli animali raccontano. Rime baciate, en...

Arcangelo Mafrici, G. Araneo
Studi aperti. La tentazione di esistere
Studi aperti. La tentazione di esistere

Comune di Roma, Silvana Maja
Piazze del Piceno
Piazze del Piceno

Alessandra Ferrero, Enrico Mandolesi
Brutium. Rivista quadrimestrale d'arte (2002): 1
Brutium. Rivista quadrimestrale d'arte (...

Froncillo Maria, Manganaro Alessandro