Eliot's Perpetual Struggle. The Language of Evil in «Murder at the Cathedral»

Eliot's Perpetual Struggle. The Language of Evil in «Murder at the Cathedral»

Una lettura nuova del più noto dramma eliotiano. Marchesi rivela come Eliot attribuisca al Male - i quattro Tentatori e i quattro Cavalieri - una potenzialità argomentativa superiore, basata sulla retorica, sull'intertestualità e, infine, su metodi terapeutici pre-freudiani. L'aderenza al testo dimostra come il tema liturgico e i contenuti religiosi siano stati ampiamente sopravvalutati. "Assassinio nella cattedrale" è riportato alla sua natura originaria: un dramma essenzialmente modernista, radicato nel contesto del dramma sperimentale europeo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

90 prove d'esame
90 prove d'esame

Violanti Maria
Italia in littorina. Andata e ritorno sulle linee del bel paese
Italia in littorina. Andata e ritorno su...

Franco Castiglioni, Paolo Blasimme
Taranta blues
Taranta blues

Wop Ginaski, Tramontana Alfonso
Terrywood. Ediz. inglese
Terrywood. Ediz. inglese

Richardson Terry