Eliot's Perpetual Struggle. The Language of Evil in «Murder at the Cathedral»

Eliot's Perpetual Struggle. The Language of Evil in «Murder at the Cathedral»

Una lettura nuova del più noto dramma eliotiano. Marchesi rivela come Eliot attribuisca al Male - i quattro Tentatori e i quattro Cavalieri - una potenzialità argomentativa superiore, basata sulla retorica, sull'intertestualità e, infine, su metodi terapeutici pre-freudiani. L'aderenza al testo dimostra come il tema liturgico e i contenuti religiosi siano stati ampiamente sopravvalutati. "Assassinio nella cattedrale" è riportato alla sua natura originaria: un dramma essenzialmente modernista, radicato nel contesto del dramma sperimentale europeo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La Germania
La Germania

Tacito, P. Cornelio
Opere: 1
Opere: 1

Tacito, P. Cornelio
Opere
Opere

Albio Tibullo, Sesto Properzio, G. Namia
Argonauticon. Liber 7º
Argonauticon. Liber 7º

Gaio Valerio Flacco, A. Perutelli
Opere
Opere

Varrone, Marco Terenzio
Le bucoliche
Le bucoliche

Virgilio Marone, Publio
Eneide. Libro 3º
Eneide. Libro 3º

Publio Virgilio Marone, P. Marone Virgilio, M. Faggella