Cosimo Bartoli (1503-1572). Atti del Convegno internazionale (Mantova, 18-19 novembre; Firenze, 20 novembre 2009)

Cosimo Bartoli (1503-1572). Atti del Convegno internazionale (Mantova, 18-19 novembre; Firenze, 20 novembre 2009)

E indagata la figura del fiorentino Cosimo Bartoli, il principale interprete e traduttore in lingua italiana delle opere di Leon Battista Alberti. Accademico, letterato e uomo di corte, l'eclettico trattatista fu legato ai maggiori umanisti e artisti del suo tempo (Giambullari, Varchi, Aretino, Vasari, Palladio). Come agente mediceo, risiedette lungamente a Venezia, dove poté approfondire i suoi interessi per le discipline tecnico-scientifiche e pubblicare diversi suoi scritti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Città che imparano. Come far diventare le città luoghi di apprendimento
Città che imparano. Come far diventare ...

R. Merlini, Norman Longworth
Corso di filosofia morale (1962-1963)
Corso di filosofia morale (1962-1963)

Vladimir Jankelevitch, A. Delogu
La comprensione sociale precoce
La comprensione sociale precoce

O. Liverta Sempio, Maria Legerstee, A. Marchetti