Geografia e storia nella Grecia antica

Geografia e storia nella Grecia antica

Gli studi di Prontera si rivolgono a figure di primo piano della cultura greca (Erodoto, Eratostene, Polibio e Strabone) che hanno segnato la formazione e trasmissione del sapere geografico. Emerge così in età tardo-ellenistica il relativo progresso della cartografia antica, che riguarda non solo il profilo del Mediterraneo o dell'Asia-continente, ma anche gli spazi "regionali" che caratterizzano la figura dell'ecumene: l'Iberia, l'Italia, la Sicilia, la Grecia e l'Asia Minore.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Athena. Per il ginnasio
Athena. Per il ginnasio

Emilio Pasetto, Renzo Cristiani
Macroeconomia e pensiero economico. Per la 4/a classe degli Ist. Tecnici commerciali
Macroeconomia e pensiero economico. Per ...

Francesca Lazzari, Daniela Valenti
Microeconomia e pensiero economico. Per la 3/a classe degli Ist. Tecnici commerciali
Microeconomia e pensiero economico. Per ...

Francesca Lazzari, Daniela Valenti
Geometria. 1.
Geometria. 1.

Maria Pastore
Esercizi di fisica risolti e commentati. 1.
Esercizi di fisica risolti e commentati....

Francesca Soramel, Pietro Pavan
Scienza della natura. Progetto Igea. Per le Scuole superiori
Scienza della natura. Progetto Igea. Per...

Beatrice Gallicano, Brian J. Skinner, Sergio Pavone