Nuove prospettive-New Perspectives

Nuove prospettive-New Perspectives

Gli interventi introduttivi di Umberto Eco, Giorgio Pestelli, Jean-Jacques Nattiez ed Edoardo Sanguineti sono seguiti da un'ampia sezione di "Studi e contributi", dedicata a singole tematiche relative all'opera di Berio, e da una sezione di "Riflessioni conclusive". I contributi, nuovi per metodologia di ricerca e prospettiva interpretativa, permettono di riflettere su specifiche problematiche di carattere filologico-analitico ed estetico, nonché sullo stesso concetto di "musica" proprio a uno dei più grandi protagonisti del Novecento.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Come mai Dio non è vegetariano? Intervista di Matteo Bellinelli
Come mai Dio non è vegetariano? Intervi...

Bellinelli Matteo, Singer Isaac Bashevis
Cultura, ambiente, poesia
Cultura, ambiente, poesia

Spedicati Giovanni
Una posizione sociale
Una posizione sociale

C. Carlino, Stendhal
Intorno a Goldoni. Spettacoli e scritti
Intorno a Goldoni. Spettacoli e scritti

Giorgio Strehler, F. Foradini
Tracce
Tracce

Stussi Alfredo
Vite difficili
Vite difficili

Tassinari Francesco
Avanzi popolo. Testo russo a fronte
Avanzi popolo. Testo russo a fronte

Lev Nikolaevic Tolstoj, C. Muschio