Apologia

Apologia

Nell'"Apologia", pubblicata nel 1518, Pomponazzi riafferma con forza l'interpretazione mortalista della psicologia aristotelica già proposta nel "Trattato sull'immortalità dell'anima", affronta i temi che saranno di lì a poco ripresi e approfonditi nel "De incantationibus" e nel "De fato" (la demonologia, il profetismo, l'oroscopo delle religioni e la libertà umana) e delinea, dal punto di vista di un laico, il ruolo educativo che il clero dovrebbe svolgere all'interno della società contemporanea.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Poetika Vol II
Poetika Vol II

Cattani Rusich Daniela, Buono Nunzio, De Cristofaro Lea, Tarasco Luciano, Catuogno Maria Gisella, Trapani Narcisa, Vai Maria Grazia, Warner Ed, Murru Virginia, Fioravanti Vittorio
Stressati sul lavoro. La domanda di assistenza psicologica nelle aziende
Stressati sul lavoro. La domanda di assi...

Giuseppe Ferrari, Fabio Sinibaldi, Valentina Penati, Arianna Girard