I giardini di Firenze. 1.I giardini dell'Occidente dall'antichità a oggi. Un quadro generale di riferimento

I giardini di Firenze. 1.I giardini dell'Occidente dall'antichità a oggi. Un quadro generale di riferimento

Dopo anni di oblio, torna alla luce il manoscritto perduto de I giardini di Firenze, l'ultimo ambizioso progetto di Angiolo Pucci rimasto inedito alla morte dell'autore. La grandiosità dell'opera, divisa in sei parti, si manifesta a partire da questo primo volume, nel quale Pucci delinea una storia universale del giardino, soffermandosi sulla vicenda dei principali giardini italiani e europei, illustrati attraverso foto d'epoca.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Manuale del revisore. Aggiornamento a marzo 2005
Manuale del revisore. Aggiornamento a ma...

Claudio Bianchi, M. Teresa Bianchi
Fantasia al chiar di luna
Fantasia al chiar di luna

Franco Taschetti
Dimostrazione e induzione in Tommaso d'Aquino
Dimostrazione e induzione in Tommaso d'A...

Claudio A. Testi, Luigi Berselli
Nemesi di un sogno
Nemesi di un sogno

Alessandro Pasquali
Nudo di città
Nudo di città

Angelo Curtoni