I giardini di Firenze. 1.I giardini dell'Occidente dall'antichità a oggi. Un quadro generale di riferimento

I giardini di Firenze. 1.I giardini dell'Occidente dall'antichità a oggi. Un quadro generale di riferimento

Dopo anni di oblio, torna alla luce il manoscritto perduto de I giardini di Firenze, l'ultimo ambizioso progetto di Angiolo Pucci rimasto inedito alla morte dell'autore. La grandiosità dell'opera, divisa in sei parti, si manifesta a partire da questo primo volume, nel quale Pucci delinea una storia universale del giardino, soffermandosi sulla vicenda dei principali giardini italiani e europei, illustrati attraverso foto d'epoca.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Strambaland. Racconti bizzarri
Strambaland. Racconti bizzarri

Simonetta Greganti-Law
I papi, la chiesa e la pace
I papi, la chiesa e la pace

Di Giovan Paolo Roberto, Fabretti Piero
L'ultima jana
L'ultima jana

Deidda Pia
Storia, filosofia ed etica generale della medicina
Storia, filosofia ed etica generale dell...

Gazzaniga Valentina, Angeletti Luciana R.