I giardini di Firenze. 1.I giardini dell'Occidente dall'antichità a oggi. Un quadro generale di riferimento

I giardini di Firenze. 1.I giardini dell'Occidente dall'antichità a oggi. Un quadro generale di riferimento

Dopo anni di oblio, torna alla luce il manoscritto perduto de I giardini di Firenze, l'ultimo ambizioso progetto di Angiolo Pucci rimasto inedito alla morte dell'autore. La grandiosità dell'opera, divisa in sei parti, si manifesta a partire da questo primo volume, nel quale Pucci delinea una storia universale del giardino, soffermandosi sulla vicenda dei principali giardini italiani e europei, illustrati attraverso foto d'epoca.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Manuale di podologia
Manuale di podologia

Muratore Maurizio, Carlino Giorgio
L'Italia liberale e fascista
L'Italia liberale e fascista

Bresso Paola, Cereja Federico
Il Leviatano morente
Il Leviatano morente

Carlo Antonio
English lab. Con espansione online. Per la 1ª classe elementare
English lab. Con espansione online. Per ...

Elettra Carloni, Anna Cavalletti, Elena Lucchini
English lab. Per la 2ª classe elementare. Con espansione online
English lab. Per la 2ª classe elementar...

Carloni Elettra, Lucchini Elena, Cavalletti Anna