I giardini di Firenze. 2.Giardini e paesaggi pubblici

I giardini di Firenze. 2.Giardini e paesaggi pubblici

La seconda parte de I giardini di Firenze traccia la storia dei giardini pubblici della città, a partire da un vastissimo repertorio di fonti storiche, documentarie e giornalistiche. L'autore inaugura il volume con la Tenuta delle Cascine, prosegue con il viale dei Colli, con i viali circondari e le aree verdi all'interno della città. Oltre a fornire preziose informazioni di carattere botanico, Pucci sottolinea l'importante ruolo dei giardini pubblici nel contesto cittadino.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Quel treno per Budapest
Quel treno per Budapest

Ruspanti Roberto
Il problema della casa in Italia
Il problema della casa in Italia

Massimo Baldini, Corrado Sforza Fogliani, Angelo Costa
La normalità e l'eccezione
La normalità e l'eccezione

Sergio Belardinelli
P.A. Stolypin. Una vita per lo zar
P.A. Stolypin. Una vita per lo zar

Giovanna Cigliano, Luciano Saccorotti
Lavorazione del legno
Lavorazione del legno

Chris Simpson, T. Padova, Tommaso Padova
Processo alla globalizzazione
Processo alla globalizzazione

Edward Goldsmith, Jerry Mander, G. Giaccio
Cartoline per il duce
Cartoline per il duce

Enrico Sturani
Conosci te stesso. Jnana yoga
Conosci te stesso. Jnana yoga

Aïvanhov, Omraam Mikhaël