Il Boezio di Benedetto Varchi. Edizione critica del volgarizzamento della «Consolatio philosophiae» (1551)

Il Boezio di Benedetto Varchi. Edizione critica del volgarizzamento della «Consolatio philosophiae» (1551)

Voluto dall'imperatore Carlo V e pubblicato a Firenze nel 1551, il Boezio di Benedetto Varchi è uno dei più importanti tentativi rinascimentali di trasporre in volgare un testo fondatore della cultura occidentale: il De consolatione philosophiae. Il volume esamina il contesto culturale della traduzione e mostra come Varchi si serva di Boezio per creare un nuovo linguaggio in cui si fondono la precisione dei concetti e l'eleganza dello stile.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
19121E Nuovo 41,65 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le ragazze di Shanghai
Le ragazze di Shanghai

Lisa See, P. Mazzarelli, S. Terziani
La bussola di Noè
La bussola di Noè

Tyler, Anne
La tomba di ghiaccio
La tomba di ghiaccio

Steve Berry, E. Villa
Il destino dei nani
Il destino dei nani

Markus Heitz, D. Leccacorvi
Oro di Sharpe (L')
Oro di Sharpe (L')

Bernard Cornwell, D. Cerutti Pini
44 Scotland Street
44 Scotland Street

E. Banfi, Alexander McCall Smith
Era tutta un'altra storia
Era tutta un'altra storia

Hakan Nesser, C. Giorgetti Cima
Troviamo un accordo. Come costruire relazioni produttive imparando a negoziare
Troviamo un accordo. Come costruire rela...

Scott Brown, M. Coletta, Roger Fischer, Roger Fisher