Leonardo da Vinci. Il Rinascimento dei morti

Leonardo da Vinci. Il Rinascimento dei morti

C'è un modo per salvare Firenze, la Città Eterna e i capolavori del Rinascimento dall'insaziabile fame dei morti viventi? Solo il più grande genio di tutti i tempi può salvare il mondo. Milano, settembre 1493. Leonardo da Vinci è chiamato a indagare su un cadavere sospetto. Durante l'autopsia, però, accade qualcosa di sconvolgente: la salma si rianima e assale lo studioso e gli assistenti. Scampato all'attacco, Leonardo viene convocato da Ludovico il Moro. Il potente signore di Milano lo mette a parte di notizie agghiaccianti: ciò a cui ha assistito non è che l'ultimo di una serie di casi che stanno terrorizzando l'Europa. Il duca gli affida allora una missione: andare a Roma per informare papa Borgia e coordinare le forze per contrastare ciò che sembra essere una feroce e letale pestilenza. Leonardo intraprende così un viaggio durante il quale dovrà fare i conti con una realtà deformata: i morti sono tornati sulla terra e hanno fame, fame di carne umana. A Firenze subirà gli assalti della follia di Savonarola e stringerà amicizia con Michelangelo, prima di ripartire per la Città Eterna, dove altre difficili prove lo attendono. Per risalire alla inconfessabile verità e porre rimedio all'inferno scatenato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Simbologia del vestire
Simbologia del vestire

Saggioro Alessandro
La continuità del cielo
La continuità del cielo

Amedeo Gargiulo
Dai dati all'informazione
Dai dati all'informazione

Mezzabotta Stefania, Mussino Antonio, Mingo Isabella
Seconda indagine sul tirocinio. Le attività degli studenti del corso di laurea in scienze dell'educazione e della formazione
Seconda indagine sul tirocinio. Le attiv...

Vera Marzi, Anna Salerni, Patrizia Sposetti
Cibo, alimenti e nutrizione umana
Cibo, alimenti e nutrizione umana

Marchese Eliana, Mattioli Palma, Paci Maurizio
Serie di Fourier e di Fourier-Walsh
Serie di Fourier e di Fourier-Walsh

Figà Talamanca Alessandro, Rogora Enrico
Il cammino del diritto
Il cammino del diritto

Avitabile Luisa, Argiroffi Alessandro, Bartoli Gianpaolo