L' arte giapponese di vivere felice. Una guida pratica all'ukeireru, il principio giapponese dell'accettazione, per eliminare lo stress

L' arte giapponese di vivere felice. Una guida pratica all'ukeireru, il principio giapponese dell'accettazione, per eliminare lo stress

Una guida pratica all'ukeireru, il principio giapponese dell'accettazione, per eliminare lo stress. «Un'affascinante e suggestiva riflessione sul concetto di felicità, attraverso lo studio degli elementi base che caratterizzano i concetti di "accettazione" ed "empatia" in Giappone» - Merry White, docente di antropologia presso la Boston University Il primo passo per il cambiamento è l'accettazione della realtà. La chiave per la felicità è tutta qui. È possibile trovare maggiore pace e soddisfazione nella vita? Il concetto giapponese di ukeireru , o accettazione, è la chiave per capire come ridurre l'ansia e lo stress e aumentare il benessere. Imparando e praticando l'ukeireru si possono migliorare le relazioni, con una maggiore predisposizione all'ascolto e alla ricerca di punti in comune con l'altro. Si può trovare la calma nel ritualizzare piccoli gesti, come fare il caffè, bere il tè o assaporare un cocktail, e riscoprire l'importanza di bagni rilassanti e sonnellini ristoratori. Si può praticare il rispetto per sé stessi e per gli altri, con un effetto calmante su chi ci circonda, per riuscire ad ascoltare più di quanto si parli. Si può riordinare la vita riducendo al minimo le esperienze e le relazioni che provocano più stress che sollievo. Ancora, si possono coltivare modi pratici per affrontare la rabbia, la paura e le discussioni. Praticando l'accettazione, insomma, è possibile fare una pausa dallo stress e dalle situazioni che ci mettono a disagio, così da prendere in mano la nostra vita. Il primo passo per il cambiamento è l'accettazione della realtà. La chiave per la felicità è tutta qui.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Inseguendo Salgari
Inseguendo Salgari

Rossi Bruno
Amici, viaggi, incontri
Amici, viaggi, incontri

Bertolucci Attilio
L' estate di Anna
L' estate di Anna

Lea Quaretti
Piombo e argento
Piombo e argento

Barilli Davide
Racconti partigiani
Racconti partigiani

Bertoli Ubaldo
Racconti
Racconti

Mario Colombi Guidotti
Inverno col padre
Inverno col padre

Marta Silvi Bergamaschi
Parliamo tanto di me
Parliamo tanto di me

Zavattini Cesare
Il grammofono
Il grammofono

Mario, Colombi Guidotti