Papi che hanno cambiato la storia. Da Bonifacio VIII ad Alessandro VI Borgia fino all'ultimo papa re Pio IX: i papi costruttori che hanno reso grande Roma (I)

Papi che hanno cambiato la storia. Da Bonifacio VIII ad Alessandro VI Borgia fino all'ultimo papa re Pio IX: i papi costruttori che hanno reso grande Roma (I)

La storia artistica del papato attraverso le grandi opere che ha prodotto.Il potere del papato è sempre stato legato a una fiorente attività artistica. Per secoli, lo Stato della Chiesa ha rappresentato il committente privilegiato per pittori, scultori e architetti, e l’opera di questi ultimi in particolare ha contribuito a modificare in modo sostanziale la fisionomia di Roma e non solo. Dalla fervente attività edilizia promossa da Alessandro VI ai rapporti del suo successore Giulio II con Bramante, Raffaello e Michelangelo; dal trionfo del Barocco sotto Alessandro VII alle committenze dell’ultimo papa re, Pio IX: un connubio, quello tra potere papale e architettura, che ha caratterizzato lunghi secoli di storia romana e italiana. Giovanni Paolo Tesei ci conduce in questo viaggio, alla scoperta delle storie, degli aneddoti e delle opere frutto di questo legame ininterrotto. Tra gli argomenti trattati:Bonifacio VIII e il primo anno santoNiccolò V e Leon Battista Alberti: un grande progettoArtisti toscani e lombardi al servizio di Sisto IVMichelangelo e Raffaello al servizio di Giulio IIClemente VII e il sacco di RomaCarlo Maderno e la fabbrica di San PietroBorromini, genio dell’architettura baroccaTardo barocco e rococò: architetti e grandi operePio VII e la restaurazione
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Istologia
Istologia

Leslie P. Gartner, James L. Hiatt
Anatomia e fisiologia degli animali domestici
Anatomia e fisiologia degli animali dome...

Ruggero Bortolami, Emilio Callegari, Viscardo Beghelli
Fisica. Con fisica moderna
Fisica. Con fisica moderna

Giancoli, Douglas C.
La struttura anatomica del legno ed il riconoscimento dei legnami italiani di più corrente impiego
La struttura anatomica del legno ed il r...

M. Fioravanti, N. Macchioni, Raffaello Nardi Berti, S. Berti
Repertorio dei fertilizzanti
Repertorio dei fertilizzanti

Rita Papasidero, Ivano Valmori
L'alimentazione responsabile della vacca da latte. Gestione responsabile dell'alimentazione per ottenere latte di alto standard qualitativo
L'alimentazione responsabile della vacca...

Giovanni Savoini, Vittorio Dell'Orto
Il pero
Il pero

A. Scienza, Silviero Sansavini, I. Ponti, F. Martinetti, Elvio Bellini, Carlo Fideghelli, R. Angelini, A. Rigoni