Kaizen. Il metodo giapponese per cambiare in meglio la tua vita giorno dopo giorno

Kaizen. Il metodo giapponese per cambiare in meglio la tua vita giorno dopo giorno

Il nuovo trend di life-style secondo «Forbes», Quartz e Beyoncé.«La filosofia Kaizen parte dal presupposto che la nostra vita merita un costante impegno da parte nostra per essere migliorata.» – Masaaki Imai«La filosofia Kaizen è incredibilmente utile nella vita privata e professionale.» – Forbes“Kaizen” è una parola giapponese che indica un miglioramento, grande o piccolo che sia, ma che duri nel tempo. Si tratta di un metodo rivoluzionario adatto a chiunque voglia far fare un salto di qualità alla propria vita e modificare la propria routine. Non sempre, infatti, una drastica sterzata è la soluzione giusta: Kaizen è la filosofia giapponese che incoraggia a soffermarsi sulle proprie abitudini, per stabilire in modo logico e meditato di cosa si ha bisogno e quali potrebbero essere le sfide da intraprendere. Passo dopo passo, i miglioramenti cominceranno ad arrivare. E anche quei piccoli cambiamenti, che nella vita quotidiana sembrano irrilevanti, favoriscono invece una vera e propria trasformazione a lungo termine, con risultati incredibili. Quel che conta è individuare i traguardi importanti: il primo passo per raggiungere il risultato finale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Crimini italiani (Super ET)
Crimini italiani (Super ET)

Carofiglio Gianrico, Faletti Giorgio, Simi Giampaolo, Wu Ming, Dazieri Sandrone, Carlotto Massimo, Macchiavelli Loriano, De Silva Diego, De Cataldo Giancarlo, Fois Marcello, Lucarelli Carlo
Pasqualino Rossi 1641-1722. Grazie e affetti di un artista del Seicento. Catalogo della mostra (Sesto San Quirico, 1° marzo-13 settembre 2009)
Pasqualino Rossi 1641-1722. Grazie e aff...

anna M. Ambrosini Massari, F. Marcelli, Angelo Mazza
Oceani. La geologia, il clima, gli ecosistemi e la vita del mondo sommerso
Oceani. La geologia, il clima, gli ecosi...

David Burnie, Robert Dinwiddie, V. Chiarlo, Angelo Renato Mojetta, L. Orlandi