L'orfano di Auschwitz

L'orfano di Auschwitz

Germania, 1933: Henry Oster ha solo cinque anni quando Adolf Hitler prende il potere. Ancora nessuno immagina gli orrori che verranno, ma bastano pochi anni perché la realtà si riveli più terribile di qualsiasi incubo. Costretti a lasciare la loro casa di Colonia, Henry e i suoi genitori vengono deportati prima nel ghetto di Lódź, in Polonia, e poi, alla morte del padre, nel campo di sterminio di Auschwitz. Qui, dopo essere stato separato dalla madre, Henry viene assegnato al lavoro nelle stalle: deve occuparsi dei cavalli del campo ogni giorno, dall'alba al tramonto. Un lavoro massacrante, ma che finisce per rappresentare un'ancora di salvezza. Consapevole che la sua sopravvivenza dipende da quanto riuscirà a rendersi indispensabile, Henry si getta nel lavoro con una dedizione disperata, cercando di resistere al freddo, alla fame, alla fatica e, soprattutto, alla crudeltà dei soldati nazisti...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Rana Igina fai la brava!
Rana Igina fai la brava!

V. G. Costetti, V. Costetti, M. Rinaldini
Cari genitori. Con DVD
Cari genitori. Con DVD

Vilma Costetti, F. Rossi, Vilma G. Costetti, C. Le Gallais
Educazione che arricchisce la vita
Educazione che arricchisce la vita

F. Rossi, Bertram Rosenberg Marshall
Comunicazione e potere. Con videocassetta
Comunicazione e potere. Con videocassett...

B. M. Rosenberg, V. G. Costetti, V. Costetti
Jolanda e le coccole
Jolanda e le coccole

Vilma Costetti, Vilma G. Costetti, Monica Rinaldini
Jolanda e il vestito rosso
Jolanda e il vestito rosso

Vilma Costetti, Vilma G. Costetti, Monica Rinaldini
Per favore, grazie
Per favore, grazie

Vilma Costetti, Vilma G. Costetti, S. Garuti
A quattro mani
A quattro mani

Cherubino Letizia, Triviani Jonny
Lo scimmione intelligente. Dio, natura e libertà
Lo scimmione intelligente. Dio, natura e...

Boncinelli Edoardo, Giorello Giulio