Il bambino del blocco 66

Il bambino del blocco 66

Gennaio 1945. Il piccolo Moshe Kessler scende dal treno presso il campo di concentramento di Buchenwald con altre centinaia di bambini. Avendo sopportato gli orrori di Auschwitz-Birkenau, dopo aver perso i contatti con tutta la sua famiglia, ed essendo sopravvissuto alla marcia della morte nel gelido inverno europeo, Moshe ha già visto fin troppe tragedie. A Buchenwald, i nuovi arrivati vengono assegnati alle loro baracche. Il Kinderblock 66 sarà la nuova casa di Moshe, che ancora non immagina l'importanza cruciale di questa assegnazione. Poco tempo dopo, i tedeschi decidono di distruggere il campo e di obbligare i prigionieri rimasti a una nuova marcia della morte. Ma i nazisti non sono preparati a fronteggiare la resistenza segreta di Buchenwald, che si solleva con una missione: proteggere i bambini del campo. L'incredibile storia di Moshe Kessler e del Blocco 66, il blocco dei bambini. Un racconto pieno di speranza ispirato a una commovente storia vera.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Accademia Belle Arti Ravenna. Centottant'anni
Accademia Belle Arti Ravenna. Centottant...

Sabina Ghinassi, M. R. Bentini
Futurismi a Ravenna
Futurismi a Ravenna

C. Giuliani, Antonio Castronuovo, Claudia Giuliani
Frutto-terapia. Il potere terapeutico di frutta, verdura, cereali, legumi ed erbe
Frutto-terapia. Il potere terapeutico di...

Albert R. Morales, G. Fiorentini
I quattro passi: Per creare una relazione felice nella coppia, in famiglia e nel lavoro.
I quattro passi: Per creare una relazion...

Muraro Stefania, Mantovani Alberto, Vignali Eugenio