L'idioma Olivetti 1952-1979

L'idioma Olivetti 1952-1979

Il volume traccia un percorso, tramite fotografie e documenti, sull'identità dell'azienda Olivetti dal 1952 al 1979, così come si è venuta costruendo attraverso tre luoghi di narrazione e di esposizione dei suoi prodotti: le mostre, i negozi e la scuola. I modelli espositivi e le forme di racconto scritto, orale e visivo che hanno portato all'affermazione sulla scena internazionale dell'inconfondibile idioma olivettiano sono qui riuniti per la prima volta dall'inedita mostra Olivetti: Design in Industry, ospitata tra l'ottobre e il novembre del 1952 presso il Museum of Modern Art di New York, fino all'esperienza del CISV, Centro Istruzione e Specializzazione Vendite (1954-1979), prima scuola italiana di educazione commerciale di impronta tecnico-umanistica, la cui storia è qui ricostruita grazie alla documentazione d'archivio e alle fotografie di Paolo Monti e di Gabriele Basilico.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vesuvius a. D. 79. Storie di ragazzi tra Pompei, Oplonti e Boscoreale
Vesuvius a. D. 79. Storie di ragazzi tra...

Azzurro Mirella, Avvisati Carlo, Oliva Lucia
Etimologie del caos
Etimologie del caos

Rinaldo Caddeo
A modo nostro. Scritti di due giovani poco normali
A modo nostro. Scritti di due giovani po...

Fiorentino Dario, Polo Andrea
Vite adiacenti
Vite adiacenti

Di Paola, Alessandra
Il fumo uccide?
Il fumo uccide?

Manna Francesco
Racconti dell'uomo grigio
Racconti dell'uomo grigio

Visconti, G. Marco
Vita dixit
Vita dixit

Fronzetti Andrea
Dieci racconti
Dieci racconti

Carnabuci Giuseppe