L'idioma Olivetti 1952-1979

L'idioma Olivetti 1952-1979

Il volume traccia un percorso, tramite fotografie e documenti, sull'identità dell'azienda Olivetti dal 1952 al 1979, così come si è venuta costruendo attraverso tre luoghi di narrazione e di esposizione dei suoi prodotti: le mostre, i negozi e la scuola. I modelli espositivi e le forme di racconto scritto, orale e visivo che hanno portato all'affermazione sulla scena internazionale dell'inconfondibile idioma olivettiano sono qui riuniti per la prima volta dall'inedita mostra Olivetti: Design in Industry, ospitata tra l'ottobre e il novembre del 1952 presso il Museum of Modern Art di New York, fino all'esperienza del CISV, Centro Istruzione e Specializzazione Vendite (1954-1979), prima scuola italiana di educazione commerciale di impronta tecnico-umanistica, la cui storia è qui ricostruita grazie alla documentazione d'archivio e alle fotografie di Paolo Monti e di Gabriele Basilico.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il gufo
Il gufo

A. Stoppa, A. Da Re, Jacob Grimm, Wilhelm Grimm
La montagna dei giganti
La montagna dei giganti

Bolliger Max, Zavrel Stepán
Il mugnaio urlante
Il mugnaio urlante

E. Boella, Arto Paasilinna
Terra di confine
Terra di confine

Emil Tode, F. Rosso Marescalchi
Il boia
Il boia

Par Lagerkvist, M. Ciaravolo
Saga di Hrafnkell
Saga di Hrafnkell

M. C. Lombardi
Rosa bianca
Rosa bianca

P. Moro, Roberto Innocenti, Christophe Gallaz