Storiografie parallele. Cos'è la «non-fiction»?

Storiografie parallele. Cos'è la «non-fiction»?

La non-fiction è oggi la forma scritta che racconta la realtà concreta e immediata della cronaca con gli strumenti della letteratura. Il termine ha assunto nei decenni significati contraddittori, che hanno in parte precluso una lettura centrata delle cosiddette “storie vere”. «La ricognizione che svolge è puntuale e di un'esaustività finanche eccessiva, nessuno manca all'appello, là dove talvolta sono le eccezioni e le assenze a dare vera forma alle teorie e le presenze» - Lisa Ginzburg, Avvenire «Lo scopo di Marchese è analizzare le diverse tipologie narrative per individuare come esse reagiscano a motivi ricorrenti» - Alias Attraverso un discorso saggistico che alterna inquadramenti per generi e temi a letture di testi italiani e stranieri degli ultimi trent’anni, in questo libro la non-fiction viene riletta sotto una nuova (doppia) luce. Da un lato, come storiografia autoptica, drammatica, tipica, in un recupero inattuale del paradigma storiografico premoderno. Dall’altro, come forma di concorrenza sleale della letteratura nei confronti di una storiografia percepita ormai come discorso inerte. Riflettere sulla non-fiction diventa così una via per riflettere su alcune caratteristiche salienti della prosa contemporanea: l’impegno etico, l’esigenza di autenticità, la cronaca come laboratorio di miti d’oggi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Hello kids! Corso di inglese. Con workbook. Per la 1ª classe elementare. Con espansione online
Hello kids! Corso di inglese. Con workbo...

P. Nigri, T. Byrne-Smith, P. Gonnelli
Un canto nuovo. Testo di religione cattolica. Per il 2° ciclo
Un canto nuovo. Testo di religione catto...

Silva Dondi, Pierangela Tani
Navigazione aerea. aeronautici. Vol. 1
Navigazione aerea. aeronautici. Vol. 1

Manna Maurizio, Tamburini Marco
Fondamenti di navigazione aerea
Fondamenti di navigazione aerea

Vincenzo Nastro, Gabriella Messina