Opera e oggetto. Esplorazioni nella metafisica dell'arte

Opera e oggetto. Esplorazioni nella metafisica dell'arte

"Opera e oggetto" affronta alcune fondamentali problematiche nella metafisica dell'arte, e in particolare il rapporto che lega le opere ai materiali che le costituiscono. Nel volume vengono trattate numerose questioni relative al modo in cui le opere d'arte vengono al mondo, cosa è essenziale e cosa è inessenziale per la loro identità, quali sono le loro proprietà estetiche, come possono essere interpretate, cosa significa dire che esse hanno uno stile, in quali condizioni possono scomparire, e infine qual è la relazione che intrattengono con le loro copie perfette e percettivamente indistinguibili, come contraffazioni e parodie. La tesi centrale è l'idea che opere d'arte anche molto diverse tra loro - dipinti, sinfonie, romanzi, sculture, architetture, film, fotografie, installazioni multimediali ecc. - condividano tuttavia degli aspetti comuni in quanto artefatti culturali. Lo scopo di questa ricerca è dunque stabilire quale sia la natura di tali opere intese come oggetti particolari fondati su distinte categorie ontologiche.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Casa Buonarroti. La collezione archeologica. Catalogo della mostra (Firenze, 1997)
Casa Buonarroti. La collezione archeolog...

Luciano Berti, Pina Ragionieri
Incanto e anatomie del seno. Catalogo della mostra (Padova, palazzo Zabarella, 1997)
Incanto e anatomie del seno. Catalogo de...

Pluchinotta Alfonso M., Rossi Osmida Gabriele
Sipario. Balla, De Chirico, Savinio, Picasso, Paolini, Cucchi. Catalogo della mostra (Rivoli, Museo d'arte contemporanea, 1997). Ediz. italiana e inglese
Sipario. Balla, De Chirico, Savinio, Pic...

Maurizio Fagiolo Dell'Arco, Elena Gigli, Ida Gianelli
Kienerk. Catalogo della mostra (Pavia, Castello Visconteo, 1997)
Kienerk. Catalogo della mostra (Pavia, C...

Monti Raffaele, Bossaglia Rossana, Pacini Aldo