Periferie del cambiamento. Traiettorie di rigenerazione tra marginalità e innovazione a Milano

Periferie del cambiamento. Traiettorie di rigenerazione tra marginalità e innovazione a Milano

Il volume esplora il significato e il ruolo delle periferie urbane nella città contemporanea, prendendo avvio da un'esperienza di ricerca e attivazione durata oltre due anni in diversi quartieri di Milano, maturata all'interno del programma "La città intorno" di Fondazione Cariplo. A partire da una riflessione pratica e teorica sull'indagine territoriale collaborativa, come strumento per la costruzione di un sapere locale e partecipato, il volume approfondisce tre territori paradigmatici: il quartiere Adriano, una periferia delle grandi espansioni urbane incompiute, il quartiere Corvetto, una storica periferia dell'edilizia pubblica posta ai bordi agricoli della città, e via Padova, una periferia dal denso tessuto abitativo privato caratterizzata dal fenomeno dell'immigrazione. Tre esplorazioni che mettono al lavoro diverse prospettive di lettura - spaziale e urbanistica, antropologica e sociale - per interpretare la complessità della città, i diversi modi di abitarla e le possibili traiettorie di trasformazione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La camera stagna
La camera stagna

Stefano, Di Ubaldo
Il clima di Torino
Il clima di Torino

Mercalli Luca, Di Napoli Gennaro
Echocardiographic. Anatomy in the fetus. Con DVD
Echocardiographic. Anatomy in the fetus....

Enrico M. Chiappa, Giovanni Botta, Andrew C. Cook
Cantaruso: LenOnoSong. Con CD Audio
Cantaruso: LenOnoSong. Con CD Audio

Eugenio Lucrezi, Marzio Pieri
Un satiro
Un satiro

Zerillo Vito
De harmonia mundi
De harmonia mundi

Francesco G. Veneto, C. Vasoli