Peregrinazione. Ediz. integrale

Peregrinazione. Ediz. integrale

L’opera, costantemente tradotta dal Seicento al Novecento nelle principali lingue europee, è qui presentata per la prima volta in versione italiana integrale. Mendes Pinto, un marinaio di umili origini e scarsa cultura, vi ripercorre le sue lunghe peregrinazioni in Africa, Medio ed Estremo Oriente, Oceania (1537-1558), a contatto con gli abitanti di luoghi allora poco o niente affatto conosciuti. Con spirito di comparatista ante litteram, descrive con rigore le realtà via via incontrate, soffermandosi meticolosamente su leggi, istituzioni, religioni, usi e costumi dei popoli più «diversi»; ciò non gli impedisce, d’altro canto, di stabilire relazioni empatiche con queste genti lontane, anche al prezzo di confrontarsi con le contraddizioni e le ipocrisie della politica coloniale europea. In questo resoconto concitato, nell’incalzante susseguirsi delle picaresche avventure e disavventure di un uomo senza smanie di protagonismo e con lo sguardo sempre rivolto al fuori di sé, si riconosce quella straordinaria testimonianza che mise in contatto generazioni di lettori occidentali – non solo i compatrioti, né i contemporanei dell’autore – con una nuova, più ampia e frastagliata, mappa del mondo. Una mappa non soltanto geografica. Il volume è completato da un’ampia introduzione storico-critica, un’appendice con tre documenti epistolari di Mendes Pinto relativi ai suoi viaggi e un dettagliato Indice ragionato nel quale si danno puntuali chiarimenti sui toponimi, i nomi propri e i realia presenti nella narrazione.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Luce dal mare
Luce dal mare

Montano Maria
SGSL Sistema di gestione della sicurezza sul lavoro
SGSL Sistema di gestione della sicurezza...

Paolo Foti, Diego Annesi, Filippo Pandolfi
Zoe
Zoe

Vidotto Francesco
Angeli e mistiche. Viaggio tra le donne di Dio guidate dagli spiriti celesti
Angeli e mistiche. Viaggio tra le donne ...

Marcello Stanzione, Myriam Castelli