Il giunto in architettura. Percezione, spazio e costruzione

Il giunto in architettura. Percezione, spazio e costruzione

Questo libro considera il progetto di architettura come un insieme eterogeneo di connessioni, le cui proprietà definiscono l’intonazione percettiva di uno spazio. L’intento è di sottoporre questo tema fondante dell’architettura a una nuova verifica, discutendone il ruolo e il significato progettuale.Il giunto architettonico non può essere pensato solamente come mero congegno tecnico e costruttivo, ma più estensivamente come dispositivo estetico, che opera nella percezione e influisce sull'esperienza del soggetto nello spazio architettonico. Osservare un giunto nella sua singolarità significa interessarsi a quel margine di tolleranza in grado di assorbire la naturale imperfezione delle cose. Un margine in cui la ricchezza del reale si esprime, a volte silenziosamente, modificando lo spazio vissuto dell'architettura. D'altra parte, come sarebbe la nostra esperienza dello spazio se fosse del tutto priva di dettagli, da cosa trarrebbe la sua "qualità" estetica?
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Casa occupata
Casa occupata

Novac Alice
E venne una donna angelica
E venne una donna angelica

Reale Giovanni, Crespi Stefano, Sgarbi Vittorio
I rintocchi del mezzodì
I rintocchi del mezzodì

Amorosa Giancarlo