Mondrian 1956. Traccia di una fortuna italiana

Mondrian 1956. Traccia di una fortuna italiana

Per ragioni di carattere politico-culturale imputabili in buona misura al nazionalismo del Ventennio fascista e ai suoi strascichi, fino alla metà degli anni Cinquanta l’opera di Mondrian non trovò nel sistema italiano delle arti e della critica l’adeguata e attesa fortuna. Tuttavia, l’accurata ricostruzione della storia italiana delle esposizioni e della letteratura artistica prodotte intorno al vivace comparto delle arti astratte tra gli anni Trenta e gli anni Sessanta, che questo libro ambisce a rappresentare, è in grado di restituire l’importanza dell’impatto che la produzione artistica e teorica di Mondrian esercitò sommessamente sulla pittura, sull’architettura e sulla critica coeve. Il libro presenta, dunque, la complessa vicenda della ricezione dell’opera di Mondrian in Italia nel momento di maggiore pressione creativa e teorica sui lasciti dei modernismi. Il saggio è diviso in due parti. Nella prima è riunito criticamente il quadro del vasto fiorire di studi italiani dedicati a Mondrian, presupposto teorico per una storia della ricezione. Nella seconda è ricostruita, sull’indagine museografica e lo spoglio d’archivio, la grande retrospettiva del 1956 a Roma, allestita magistralmente da Carlo Scarpa, al contempo esito e premessa di una difficile vicenda italiana di riconoscimento dell’opera di Mondrian.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'ombelico della luna
L'ombelico della luna

Fuentes Carlos
Il meglio di Shanghai
Il meglio di Shanghai

Damien Harper, C. Dapino, E. Alverà
I ladri di Ostia. Avventure nell'antica Roma. 1.
I ladri di Ostia. Avventure nell'antica ...

G. Carlotti, Caroline Lawrence, A. Belli
Ambra Chiaro non è un colore
Ambra Chiaro non è un colore

M. Sala Gallini, Paula Danziger, T. Ross
Amici nel mare
Amici nel mare

Guido Quarzo, Maria Sole Macchia
Peppino
Peppino

Rindert Kromhout
Il piccolo robot
Il piccolo robot

Maria C. Pittaluga
Riky Ricotta contro il perfido prof. Puzzoni
Riky Ricotta contro il perfido prof. Puz...

L. Cosi, Dav Pilkey, M. Ontiveros
Ambra Chiaro fa a modo suo
Ambra Chiaro fa a modo suo

M. Sala Gallini, Paula Danziger, T. Ross