Anatomia del politico

Anatomia del politico

Questo volume documenta una conversazione tra Mario Tronti, Étienne Balibar e Toni Negri tenutasi presso le aule dell'Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne nell'aprile del 2019. L'incontro ha dato ai relatori l'opportunità di confrontare dal vivo i propri distinti e divergenti percorsi intellettuali e politici in merito alle rispettive letture di Marx, della storia novecentesca e della congiuntura attuale. Il contributo di Étienne Balibar, intitolato Mario Tronti e la fine della politica, riflette, dialogando con l'autore di Operai e capitale, sul corso della storia operaia e sul destino della politica moderna sullo sfondo delle mutazioni politico-sociali che hanno caratterizzato il passaggio tra il XX e il XXI secolo. L'intervento di Toni Negri su L'autonomia del politico di Mario Tronti s'inscrive invece nel solco di quella breve ma cruciale esperienza che fu per Negri e Tronti l'operaismo degli albori, esperienza condivisa e poi contesa. Con il suo testo conclusivo, Un passo indietro, un salto in avanti, Mario Tronti intende rispondere ad entrambe le sollecitazioni, ripercorrendo alcune tappe significative del proprio pensiero, in particolare il paradigma dell'autonomia del politico, maturato agli inizi degli anni Settanta, e la tesi del tramonto della politica, formulata alla fine degli anni Novanta.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Humana comoedia
Humana comoedia

Biagio Pittaro
La Comunione
La Comunione

Gruppo Il Sicomoro, Antonio Vincenti, Silvia Vecchini
La barca e rina
La barca e rina

Armando Librino
Gorgia
Gorgia

Platone, G. Reale
Opere complete vol.28
Opere complete vol.28

Cornelio Fabro
Etica e animali
Etica e animali

Battaglia Luisella
Un cuore di povero
Un cuore di povero

Wasseige, Max de
General guide to the Vatican City
General guide to the Vatican City

Cassanelli R., Pantanella C., Paolucci A.