Il diritto come libertà. Lineamenti per una determinazione ontologica del diritto

Il diritto come libertà. Lineamenti per una determinazione ontologica del diritto

"Bosquejo para una determinación ontológica del derecho", titolo originale dell'opera qui tradotta, articola l'influente teoria tridimensionale del diritto di Carlos Fernández Sessarego, che nel 1950 anticipa la notissima proposta di Miguel Reale nel suo Filosofía do Direito (1953). Secondo Sessarego, il diritto «è costituito dall'integrazione di tre elementi: norma-pensiero, comportamento umano-oggetto, e valore-scopo». Il diritto, quindi, non è né mera realtà fattuale, né pura logica, né sistema di valori: è solo la stretta interrelazione di questi tre elementi che ne spiega l'oggetto e il senso. La teoria tridimensionale implica un'idea di vita umana come progetto e offre così il presupposto per un'analisi rinnovata e originale dei diritti della personae della loro tutela. Il nucleo della prospettiva che ne emerge è tanto forte da chiamare a una nuova comprensione del diritto e del suo ruolo nella società: l'essere umano è libertà - una libertà che si concreta nella scelta come decisione e nella decisione come scelta. In tal senso, il presente libro non vuol essere un semplice omaggio al grande giurista peruviano, bensì l'occasione per dimostrarne l'enorme potenziale pragmatico, capace di trasformare sia le idee dei teorici del diritto sia l'operato dei suoi tecnici. Prefazione di Yuri Vega Mere.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La filosofia del non. Saggio di una filosofia del nuovo spirito scientifico
La filosofia del non. Saggio di una filo...

Giuseppe Quarta, Gaston Bachelard
De infelicitate principum
De infelicitate principum

Bracciolini Poggio
Carteggio (1929-1932). 1.
Carteggio (1929-1932). 1.

Giuseppe De Luca, Piero Bargellini, G. Scudder
Teorema
Teorema

Annalisa Sonzogni
Pashmina
Pashmina

Antonio Ferrazzani
Messaggeri dell'eterno. Angeli, arcangeli e demoni
Messaggeri dell'eterno. Angeli, arcangel...

Andrea Piras, Adolfo Morganti, Massimo Centini
Versi africani
Versi africani

Sciannameo Felice