Il paesaggio identitario. Roma, l'altra città

Il paesaggio identitario. Roma, l'altra città

Questo libro è dedicato all’«altra» Roma, quella che si compone di aree e quartieri marginali e della quale solitamente si parla in termini di disagio socioeconomico e carenza dei servizi. È la Roma della cosiddetta «periferia», di quartieri spesso trascurati, benché costituiscano la parte preponderante della città, una realtà vitale e carica di potenzialità trasformative. Il testo propone di rinnovare l’ottica con cui si guarda alla periferia per ripartire dal legame fra i cittadini e il territorio, dalla loro conoscenza dei luoghi e dalle risorse presenti, quindi dall’integrazione del capitale naturale e delle testimonianze storiche nel loro contesto. Si identifica così quel «paesaggio identitario» che si fa strumento di coesione sociale e coinvolgimento attivo dei cittadini, e che diviene il caposaldo di ogni processo di vera rigenerazione urbana.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

The women's tailor. Made-guidebook. Rome
The women's tailor. Made-guidebook. Rome

Pascal Gautrand, Andrea Spezzigu
Demon King vol.12
Demon King vol.12

Ra In-Soo, Kim Jae-Hwan
Cybox 005
Cybox 005

Ishinomori Shotaro
Il vangelo delle streghe
Il vangelo delle streghe

Charles Godfrey Leland
La via etrusca del ferro. Dal Tirreno all'Adriatico, dall'isola d'Elba alle Valli di Comacchio sulle tracce della strada più antica d'Europa
La via etrusca del ferro. Dal Tirreno al...

Marco Parlanti, Gianfranco Bracci
Lo sconosciuto
Lo sconosciuto

Gardini, Nicola