Educazione e utopia. Franco Fortini docente a scuola e all'università

Educazione e utopia. Franco Fortini docente a scuola e all'università

Il presente volume prende in esame un aspetto finora piuttosto trascurato della vita e della produzione di Franco Fortini, quello relativo alla sua attività di docente. Tale attività inizia nel 1964 negli istituti tecnici e prosegue, dal 1971 fino alla fine degli anni Ottanta, all'università; viene dunque a coincidere con uno dei periodi più fecondi della sua riflessione e della sua opera. Nel corso del saggio viene dato conto dei momenti più significativi dell'insegnamento di Fortini, partendo dai motivi che hanno determinato la sua decisione di intraprendere quella carriera, delineando la concezione didattica che emerge dalle testimonianze rimaste, per presentare poi una serie di importanti occasioni educative extra-scolastiche e extra-accademiche, che l'autore mette in continua correlazione con gli scritti maggiori di Fortini. Grazie alla consultazione di diversi documenti sinora inediti, viene quindi analizzato lo svolgimento dei corsi accademici tenuti all'Università di Siena, attraverso dei percorsi tematici tesi ad evidenziare le evoluzioni e la continuità delle riflessioni fortiniane nel tempo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sekirei: 6
Sekirei: 6

Gokurakuin Sakurako
C'era una volta l'ultrà
C'era una volta l'ultrà

Nicola Ferrigni, Roberto Massucci
Massimo Sacconi. L'urlo muto della coscienza. Con DVD
Massimo Sacconi. L'urlo muto della cosci...

A. Panzetta, I. Bertoloni, Elena Facchino
Close to you. 1.
Close to you. 1.

Rin Mikimoto
50 grandi eventi. Guerra
50 grandi eventi. Guerra

V. Carrassi, Robin Cross