La cittadinanza sociale fra vie locali e universalità. Voci a confronto

La cittadinanza sociale fra vie locali e universalità. Voci a confronto

A due anni dalla legge quadro sul sistema socio-assistenziale e dalla riforma del Titolo V della Costituzione approvate dal Governo dell'Ulivo, e in concomitanza con l'uscita del Libro bianco sui welfare dell'attuale Governo di centro destra, rappresentanti delle forze politiche e sociali, del Terzo settore, del mondo universitario e della ricerca, decisori locali, esperti riflettono sulla tematica dell'equilibrio fra territorialità delle politiche e universalità dei livelli di inclusione. Sostenere i percorsi, le opzioni, le strategie programmatorie e di gestione espressi dai vari contesti locali è tanto necessario quanto supportare un principio di convergenza che crei condizioni di parità sociale e territoriale: questa la tesi del volume.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ciaspole in Valdossola. Escursioni invernali sulle Alpi Pennine e Lepontine
Ciaspole in Valdossola. Escursioni inver...

Crosa Lenz Paolo, Frangioni Giulio
Solo. 2.
Solo. 2.

Oscar Martin
Tirocinio letale. CSI
Tirocinio letale. CSI

Steven Cummings, Sekou Hamilton
Biblioteca di Lucien. Kid eternity
Biblioteca di Lucien. Kid eternity

Phillips Sean, Nocenti Ann