L'organizzazione di resistenza in Italia

L'organizzazione di resistenza in Italia

Pubblicato nel 1907, L'organizzazione di resistenza in Italia costituisce un documento per ricostruire l'evolversi dell'organizzazione sindacale in Italia, in particolare per quanto riguarda il quinquennio precedente la costituzione della CGdL, nel novembre del 1906. Opera postuma di Renato Brocchi, segretario della Camera del lavoro di Macerata tra il 1904 e il 1906, e scomparso nello stesso anno, a soli 24 anni, il volume, nel testimoniare l'impegno politico e culturale dell'autore, offre una sintesi della realtà del sindacato italiano di inizio Novecento, ricostruendo le vicende delle camere del lavoro e delle federazioni di mestiere e ripercorrendo il dibattito e le controversie che opposero le principali correnti all'interno del movimento operaio organizzato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: L'organizzazione di resistenza in Italia
  • Autore: Renato Brocchi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Ediesse
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2005
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788823010598
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare

Idra
Idra

Robert Swindells, Cristina Scalabrini
Orrori
Orrori

Aldo Forbice
Acqua. Storia e destino di una risorsa in pericolo
Acqua. Storia e destino di una risorsa i...

Marq de Villiers, Simonetta Bertoncini, Francesca Guaraldo, Riccardo Petrella
Verbal driver. Le parole per toccare e muovere la mente del cliente
Verbal driver. Le parole per toccare e m...

Beau Toskich, Antonio Bonelli
Le avventure di Molli e Babau
Le avventure di Molli e Babau

Biagio Bagini, Marcella Moia
La lingua rubata
La lingua rubata

Sheri Holman, Fabrizio Ascari
Rhode Island Red
Rhode Island Red

Charlotte Carter, Gaja Cenciarelli
Coq au vin
Coq au vin

Giovanni Garbellini, Charlotte Carter