L'organizzazione di resistenza in Italia

L'organizzazione di resistenza in Italia

Pubblicato nel 1907, L'organizzazione di resistenza in Italia costituisce un documento per ricostruire l'evolversi dell'organizzazione sindacale in Italia, in particolare per quanto riguarda il quinquennio precedente la costituzione della CGdL, nel novembre del 1906. Opera postuma di Renato Brocchi, segretario della Camera del lavoro di Macerata tra il 1904 e il 1906, e scomparso nello stesso anno, a soli 24 anni, il volume, nel testimoniare l'impegno politico e culturale dell'autore, offre una sintesi della realtà del sindacato italiano di inizio Novecento, ricostruendo le vicende delle camere del lavoro e delle federazioni di mestiere e ripercorrendo il dibattito e le controversie che opposero le principali correnti all'interno del movimento operaio organizzato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: L'organizzazione di resistenza in Italia
  • Autore: Renato Brocchi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Ediesse
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2005
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788823010598
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare

Ragazze nella felicità coniugale
Ragazze nella felicità coniugale

S. Nono, Edna O'Brien
L'uragano di novembre
L'uragano di novembre

B. I. Klada, Bohumil Hrabal
Leggende praghesi
Leggende praghesi

Frantisek Langer, G. Dierna
Un cielo senza fine
Un cielo senza fine

P. Severi, Marlen Haushofer
La guerra degli ebrei
La guerra degli ebrei

Henryk Grynberg, L. Quercioli Mincer
Trama d'infanzia
Trama d'infanzia

Christa Wolf, A. Raja
L'amore molesto
L'amore molesto

Elena Ferrante
Scuola sulla frontiera
Scuola sulla frontiera

B. Ventavoli, Géza Ottlik
La cittadina dove il tempo si è fermato
La cittadina dove il tempo si è fermato

Bohumil Hrabal, A. Cosentino