Emersione dal lavoro nero: diritti e sviluppo. Le principali esperienze di policy in Italia e nei paesi dell'Unione Europea

Emersione dal lavoro nero: diritti e sviluppo. Le principali esperienze di policy in Italia e nei paesi dell'Unione Europea

Oltre 3,5 milioni di lavoratori in Italia sono oggi coinvolti in attività lavorative irregolari. La gravità del problema è tale che investe le questioni della legalità, dei diritti sociali, della competitività del sistema economico e del sistema Paese. E un problema italiano ma anche un problema europeo. Il volume guarda al contesto socioeconomico e studia la tematica dell'economia e del lavoro sommerso, tentando un reaffronto con le dinamiche europee e delineando possibili ricette di policy.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Emersione dal lavoro nero: diritti e sviluppo. Le principali esperienze di policy in Italia e nei paesi dell'Unione Europea
  • Autore: C. Tartaglione, A. Megale
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Ediesse
  • Collana: STUDI & RICERCHE
  • Data di Pubblicazione: 2006
  • Pagine: 186
  • Formato:
  • ISBN: 9788823011069
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare

Medioevo militante. La politica di oggi alle prese con barbari e crociati
Medioevo militante. La politica di oggi ...

Tommaso Di Carpegna Falconieri
Stregato dal suo fascino. Roberto Rossellini in India
Stregato dal suo fascino. Roberto Rossel...

Dileep Padgaonkar, Anna Nadotti, N. Gobetti
Il ponte invisibile
Il ponte invisibile

Orringer, Julie
L'ultimo uomo nella torre
L'ultimo uomo nella torre

Aravind Adiga, N. Gobetti
L'aspra stagione
L'aspra stagione

Mauro Favale, Tommaso De Lorenzis
Carte inaspettate
Carte inaspettate

C. Alvarez Garriga, Julio Cortàzar, A. Bernardez, J. Riera Rehren
Di latte e miele
Di latte e miele

Mattern Jean
Violazione
Violazione

Alessandra Sarchi