Emersione dal lavoro nero: diritti e sviluppo. Le principali esperienze di policy in Italia e nei paesi dell'Unione Europea

Emersione dal lavoro nero: diritti e sviluppo. Le principali esperienze di policy in Italia e nei paesi dell'Unione Europea

Oltre 3,5 milioni di lavoratori in Italia sono oggi coinvolti in attività lavorative irregolari. La gravità del problema è tale che investe le questioni della legalità, dei diritti sociali, della competitività del sistema economico e del sistema Paese. E un problema italiano ma anche un problema europeo. Il volume guarda al contesto socioeconomico e studia la tematica dell'economia e del lavoro sommerso, tentando un reaffronto con le dinamiche europee e delineando possibili ricette di policy.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Emersione dal lavoro nero: diritti e sviluppo. Le principali esperienze di policy in Italia e nei paesi dell'Unione Europea
  • Autore: C. Tartaglione, A. Megale
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Ediesse
  • Collana: STUDI & RICERCHE
  • Data di Pubblicazione: 2006
  • Pagine: 186
  • Formato:
  • ISBN: 9788823011069
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare

La felicità è un segreto antico
La felicità è un segreto antico

Cristina Scalabrini, Michael Berg
Certi bambini
Certi bambini

Diego De Silva
Un viaggio senza fine
Un viaggio senza fine

Giancarlo Carlotti, David Elliot, Brian Jacques
Autoritratto
Autoritratto

Carboni Luca
Dopo di te con la pistola
Dopo di te con la pistola

Bonfiglioli Kyril
I rischi della buona educazione
I rischi della buona educazione

A. Arduini, Ada Arduini, Jessica Shattuck
I Ching. Il metodo più facile e pratico per interrogare l'antico oracolo cinese
I Ching. Il metodo più facile e pratico...

Amy Max Sorrell, Stella Boschetti, Roderic Sorrell, S. Boschetti
Guerre americane
Guerre americane

Raffaella Belletti, R. Belletti, Daniel Buckman
La vita perfida
La vita perfida

Maryse Condé, G. Risari, Guia Risari